Il brevetto per invenzione è uno strumento fondamentale per proteggere la propria attività di innovazione, perché conferisce al titolare il diritto esclusivo di sfruttare l’oggetto della invenzione.

Il brevetto per modello di utilità protegge invece nuove conformazioni, combinazioni o disposizioni di macchine o strumenti già noti, che tuttavia consentano di ottenere una maggiore efficacia o comodità d’uso rispetto ai prodotti già in commercio.

In questo settore, le principali attività dello Studio comprendono:

  • La collaborazione abituale con Studi di consulenza brevettuale che gestiscono le varie fasi dell’ottenimento del brevetto, dal deposito della domanda alla registrazione
  • Azioni giudiziarie avanti alle Sezioni Specializzate in materia di Impresa dei Tribunali italiani, per ottenere


  • tutela contro le condotte di violazione del brevetto per invenzione/modello di utilità, ossia contro la riproduzione non autorizzata del brevetto (contraffazione) e il conseguente risarcimento del danno
  • l’accertamento che il proprio prodotto non viola il brevetto altrui o che il brevetto altrui non è valido
  • procedimenti per descrizione giudiziaria del prodotto del concorrente, per acquisire le informazioni necessarie a dimostrare una sospetta contraffazione
  • procedimenti cautelari per ottenere in via di urgenza la cessazione della contraffazione (inibitoria) e il sequestro dei prodotti contraffatti
  • il riconoscimento dell’equo compenso spettante al dipendente per le invenzioni realizzate durante il rapporto di lavoro
  • la rivendica della titolarità dell’invenzione a fronte dell’abusiva registrazione altrui o la rivendica del diritto morale d’inventore


  • Assistenza nella difesa avanti a giurisdizioni straniere grazie ad una collaudata rete di corrispondenti internazionali
  • Assistenza alla clientela per valutare la propria libertà di agire, evitando di incorrere nella violazione di brevetti altrui (cd. freedom to operate)
  • Predisposizione di contratti di cessione, licenza, regolamenti d’uso per brevetti in comproprietà


Approfondiamo?

Non esitare a contattarci senza impegno per un approfondimento del tuo caso specifico. Clicca il bottone qui sotto, ci vuole solo un minuto!