Contenzioso nazionale
Il contenzioso in materia di proprietà industriale e intellettuale è rimesso nel nostro Paese alla competenza funzionale e quindi esclusiva delle sezioni specializzate in materia di Impresa, cui è affidata la trattazione di tutte le controversie in materia di titoli di Proprietà Industriale e Proprietà Intellettuale (quindi quelle aventi ad oggetto marchi, brevetti, design, informazioni riservate, fattispecie di concorrenza sleale interferente con l’esercizio dei diritti di IP e quelle in materia di diritto d’autore).
Le sezioni specializzate in materia di impresa sono istituite presso i Tribunali e le Corti di Appello delle seguenti città:
Ancona, Cagliari, Campobasso, Catanzaro, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Catania, Firenze, Genova, L’Aquila, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Potenza, Roma, Torino, Trento, Trieste e Venezia.
Gestiamo direttamente le cause in ognuna di queste città, recandoci personalmente a discutere le cause in udienza ed avvalendoci, se del caso, di colleghi locali la cui conoscenza degli uffici giudiziari delle singole città consente spesso di agevolare le pratiche amministrative connesse alla gestione del relativo contenzioso.
Contenzioso internazionale
L’assistenza offerta ai clienti, sia a livello giudiziale che stragiudiziale, non si ferma entro i confini nazionali.
Disponiamo infatti di una rete consolidata di colleghi specializzati in Intellectual Property dislocati in ogni paese del Mondo con cui collaboriamo abitualmente per la gestione sia della prosecution internazionale sui titoli di IP dei nostri clienti (come, ad esempio, la gestione di opposizioni amministrative contro depositi abusivi di terzi oppure la difesa in opposizioni amministrative subite), sia per le eventuali azioni giudiziarie da intentare (o nei confronti delle quali difendersi) all’estero.
I colleghi con cui collaboriamo vantano consolidata esperienza in materia di IP e il rapporto professionale che abbiamo instaurato con loro negli anni ci consente in molti casi di ricorrere a loro per pareri informali che spesso vengono forniti quasi in tempo reale, così da permettere al cliente di valutare il comportamento da tenere a prescindere dal conferimento di un incarico formale.
La strategia viene studiata da noi e condivisa con il cliente e quindi esposta ai colleghi stranieri affinché ne valutino la percorribilità in base alla normativa locale.
Approfondiamo?
Non esitare a contattarci senza impegno per un approfondimento del tuo caso specifico. Clicca il bottone qui sotto, ci vuole solo un minuto!