La nostra attività è focalizzata nella tutela della proprietà industriale (marchi, brevetti, design, informazioni riservate, domain names) e intellettuale (diritto d’autore, tutela di software e database).
La tutela dei diritti di intellectual property (o diritti di IP) è un tema sempre più centrale nella vita di un’impresa, anche se piccola, da cui dipende la possibilità di futuro sviluppo e crescita dell’azienda.
In quest’ottica, azioni quali:
- Tutelare il nome e la denominazione dei propri prodotti attraverso la registrazione di un MARCHIO
- Tutelare la propria tecnologia innovativa attraverso il deposito di un BREVETTO d’INVENZIONE o un MODELLO di UTILITÀ
- Tutelare la forma/l’aspetto estetico dei propri prodotti attraverso il deposito di DESIGN INDUSTRIALI
- Tutelare il know-how proprietario e il complesso delle informazioni riservate (tecniche e commerciali) che costituiscono il tessuto “invisibile” dell’impresa attraverso la creazione di un corpus organizzato di INFORMAZIONI RISERVATE che non devono essere divulgate all’esterno dell’azienda
- Ricorrere alla tutela ai sensi della LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE per le creazioni della propria impresa che rivestano carattere creativo e valore artistico
sono imprescindibili per far crescere la propria attività e metterla al riparo da aggressioni esterne quali ad esempio:
- Imitazione di prodotti
- Contraffazione di marchi e design
- Sottrazione di informazioni riservate
- Violazione di brevetti per invenzione industriale
- Copiatura di software, banche dati, immagini fotografiche
alle quali è necessario pensare per tempo, per evitare di farlo quando potrebbe essere troppo tardi.
Per esempio
• La domanda di brevetto va depositata prima di ogni divulgazione all’esterno dell’azienda
• Per il deposito del design c’è al massimo 1 anno di tempo dalla prima divulgazione
• Il marchio non è soggetto a decadenze temporali, ma non è opportuno usarlo senza depositare la relativa domanda, che comunque è opportuno depositare solo dopo aver effettuato una preventiva ricerca di anteriorità
• E così via….
Per tutte queste attività affidarsi al fai-da-te è sempre più rischioso a causa della sempre maggiore complessità della materia e dei possibili imprevisti.
Per questo, affidarsi ad un professionista esperto in proprietà industriale, consente di tutelare i propri asset di proprietà industriale e intellettuale in modo adeguato assicurando di adottare gli strumenti più adatti a tutelare e difendere i propri investimenti imprenditoriali.
La nostra esperienza nel corso di oltre 20 anni dedicati alla proprietà industriale e intellettuale ci ha insegnato a confrontarci con le più disparate situazioni concrete nell’ambito di differenti realtà produttive, cosa che ci ha permesso di capire che non esiste una soluzione unica nemmeno ad un’unica problematica, perché ogni diversa realtà produttiva richiede un diverso approccio alla soluzione di un problema.
Noi pensiamo che la corretta chiave di lettura per coadiuvare i clienti nella tutela dei propri asset di proprietà industriale, e quindi il nostro punto di forza, stia nella flessibilità e nella capacità di comprensione delle esigenze dei clienti, grazie alle quali pensiamo di poter strutturare una strategia mirata e su misura per le esigenze di ciascuna realtà imprenditoriale.
Il primo supporto che offriamo è quindi una consulenza legale specialistica che parte da una valutazione preventiva della specifica realtà imprenditoriale con lo scopo di far sì che il cliente disponga di un adeguato portafoglio di titoli di proprietà industriale.
Quando il “portafoglio titoli di IP” è stato creato (oppure quando il cliente arriva a noi con un portafoglio già strutturato) ci preoccupiamo di consigliargli come tutelarlo, anzitutto stragiudizialmente (quindi monitorando la concorrenza) e solo dopo, se le attività di tutela stragiudiziale non hanno sortito effetto, in via giudiziale.
In tutto questo non ci dimentichiamo di chi si deve difendere.
Offriamo infatti supporto legale (a livello nazionale, ma anche internazionale attraverso una rete di corrispondenti stranieri esperti della materia) sia stragiudiziale che giudiziale non solo a chi agisce a difesa dei propri diritti di IP, ma anche a chi si trova a doversi difendere perché accusato di violare altrui diritti di IP.
Le situazioni che siamo abituati a fronteggiare spaziano dalle più semplici alle più complesse sia per l’alto indice di conflittualità che per il numero di soggetti coinvolti.
Iniziamo con una valutazione preventiva e quanto più possibile obiettiva delle problematiche che ci vengono sottoposte in modo da consigliare al cliente la strada migliore da percorrere per ottenere il risultato auspicato.
Contattaci!
Non esitare a contattarci senza impegno per un approfondimento del tuo caso specifico. Clicca il bottone qui sotto, ci vuole solo un minuto!