Uno dei servizi cruciali che forniamo ai Clienti (in particolare a coloro i quali possiedano un portafoglio di diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale, ma naturalmente anche a coloro i quali si trovino a “contrattare” con soggetti che possiedono diritti di IP) è quello che attiene alla predisposizione di contratti ad hoc, quali ad esempio:
- contratti di cessione di marchi, brevetti, know-how, design
- contratti di licenza di marchi, brevetti, know-how, design
- regolamenti d’uso di titoli di Proprietà Industriale (marchi, brevetti, know-how, design)
- contratti di distribuzione, anche con creazione di reti di distribuzione selettiva
- contratti di fornitura
- contratti con designer per la creazione di opere e/o la direzione creativa
I contratti, a meno che non riguardino rapporti fra soggetti nazionali, vengono redatti direttamente in lingua inglese con particolare attenzione alla normativa vigente nel paese dell’altro contraente, in modo da evitare conflitti legislativi in sede di esecuzione.
Particolare attenzione viene posta alla redazione degli accordi di riservatezza (cd. NDA, non disclosure agreements) preliminari alla definizione di rapporti commerciali fra le parti.
È infatti usuale, prima di definire un rapporto contrattuale, scambiarsi informazioni riservate, di cui è necessaria la tutela in particolare se poi non verrà concluso il relativo contratto (sia esso di fornitura, di licenza, o di distribuzione).
Gestiamo sia la contrattualistica generica (quindi la predisposizione di un testo standard di NDA che poi il cliente modifica in autonomia a seconda delle circostanze concrete), sia la predisposizione di contratti ad hoc per singole vicende contrattuali.
Anche in questo caso la redazione può avvenire in lingua italiana o direttamente in lingua inglese a seconda delle esigenze specifiche del cliente.
Ci occupiamo anche della redazione degli impegni di riservatezza da far sottoscrivere ai dipendenti e/o collaboratori e della predisposizione a beneficio del cliente del “pacchetto” di misure da adottare per il mantenimento della riservatezza, che viene valutato ogni volta sulla base della specificità della realtà aziendale del cliente.
Approfondiamo?
Non esitare a contattarci senza impegno per un approfondimento del tuo caso specifico. Clicca il bottone qui sotto, ci vuole solo un minuto!