Monica Salvador

Mi sono laureata in giurisprudenza all’Università degli Studi di Trieste nel 1988 con una tesi in diritto comunitario dal titolo “Il Mercato Interno alla luce dell’Atto Unico Europeo”.

Per i primi 10 anni della mia carriera professionale mi sono occupata di diritto civile in generale con predilezione per il diritto industriale e il diritto commerciale e dell’impresa.

Dal 1999 mi occupo esclusivamente di consulenza legale e amministrativa in materia di proprietà industriale e intellettuale, spaziando dal contenzioso in materia di concorrenza sleale, marchi d’impresa, brevetti d’invenzione e design industriale, alla consulenza stragiudiziale in supporto al deposito di titoli di IP a livello internazionale collaborando con il cliente all’impostazione della corretta strategia per creare un solido portafoglio di titoli di IP, alla relativa contrattualistica (contratti di licenza, di distribuzione, di fornitura, NDA, etc.).

Avendo sempre operato nell’ambito del diritto commerciale, ho lavorato e lavoro per e con le aziende, dai cui managers ho imparato la necessità di adeguarsi alle esigenze di dinamicità delle imprese e quindi ad offrire risposte puntuali e veloci per permettere loro di affrontare in tempo reale le questioni che si trovano a dover affrontare.

Inoltre, negli oltre 20 anni di esperienza nel settore della proprietà industriale ho avuto la fortuna di trattare moltissime fattispecie, le più diverse fra loro, e di farlo da così tante angolazioni da aver imparato l’importanza di offrire ai clienti una consulenza a 360° affiancandoli nella scelta delle strategie mirate alla valorizzazione del loro patrimonio di proprietà intellettuale dalla fase iniziale (necessità di proteggersi) alla fase dinamica (sfruttamento attraverso contratti specifici, cessione, acquisizione, licenze, NDA, patti di non concorrenza, etc.) fino alla fase giudiziale (che va percorsa, a mio avviso, solo laddove è strettamente necessario).

Ruggero Brogi

Dopo la laurea specialistica in Giurisprudenza presso l’Università di Trento, con tesi di laurea in tema di equo compenso nel diritto di autore, ho seguito un master specialistico in Patent Law (diritto dei brevetti) presso l’Università di Haifa, Israele. Rientrato in Italia, ho iniziato nel 2013 la mia collaborazione con uno Studio Legale specializzato nelle attività di difesa della proprietà industriale ed intellettuale, nell’ambito della quale ho potuto approfondire le mie conoscenze nel settore, lavorando a stretto contatto con imprese attive in Italia e all’estero.

Offro consulenza specializzata in tema di marchi di impresa, design e brevetti per invenzione, seguendo il cliente sia nell’attività stragiudiziale che nella difesa in giudizio. Mi occupo inoltre di contenzioso avanti agli Uffici Marchi, in Italia e all’estero, consigliando il cliente nelle strategie per minimizzare i rischi nei nuovi depositi e tutelare i diritti già acquisiti.